
War is Peace
Freedom is Slavery
Ignorance is Strength
1984 (Nineteen Eighty-Four) è il titolo di uno dei più celebri romanzi di George Orwell, pubblicato nel 1949 ma scritto nel 1948 (il titolo è ottenuto invertendo le ultime due cifre del primo anno della stesura). Con quest'opera Orwell intendeva lanciare un monito contro gli abusi del potere, contro l'appiattimento della coscienza e dei sentimenti e contro la sopraffazione mentale compiuta dalle ideologie.
Altro argomento è quello legato alla comunicazione, alla propaganda e al linguaggio, grazie all'invenzione orwelliana del bispensiero e soprattutto della neolingua: con la creazione della neolingua si censura l'utilizzo di molte parole, convogliando quelle sgradite (come ad esempio "libertà, democrazia, verità" e qualsiasi argomento che a queste possa ricondurre) nell'unico termine "psicoreato": in questo modo diventa impossibile formulare, e a lungo andare anche solo pensare ad un argomento "proibito". Questo per vietare anche solo di pensare in modo divergente dai dettami del governo totalitario sotto il Grande Fratello.
Il termine "Grande Fratello" è ormai invalso nell'uso comune della lingua italiana, anche se è stato fatto notare che "Big Brother" sarebbe in realtà il "Fratello maggiore" (nota presente nella seconda e più recente traduzione del libro in Italia).
Il termine "Grande Fratello" è ormai invalso nell'uso comune della lingua italiana, anche se è stato fatto notare che "Big Brother" sarebbe in realtà il "Fratello maggiore" (nota presente nella seconda e più recente traduzione del libro in Italia).
Uno dei libri più geniali che io abbia letto!
Nessun commento:
Posta un commento